Perchè si parla così tanto di pannelli fonoassorbenti? Oggi siamo molto più attenti ad aspetti fondamentali per la nostra salute fisica e mentale. Ecco perché è sempre più importante fare attenzione all’acustica di una stanza. Vivere in un ambiente rumoroso risulta dannoso per la nostra salute.
Il caos influisce negativamente sul nostro umore e sulla capacità di concentrazione. Ci rende nervosi e stressati. É fondamentale vivere in un ambiente acusticamente confortevole. Aumenta la nostra produttività e lo stato di benessere psicofisico.
I pannelli fonoassorbenti rappresentano una soluzione a questo problema.
I pannelli fonoassorbenti migliorano l’acustica di un locale. Eliminano e limitano il riverbero del suono. Se vuoi saperne di più abbiamo trattato l’argomento in un articolo precedente.
La fonoassorbenza è l’ideale per evitare le riflessioni sonore che tutti i materiali generano all’interno di una stanza.
Come uno specchio, le onde rimbalzano da una parete all’altra e creano il riverbero. Per impedire che il suono attraversi i muri, avremo bisogno invece, dei pannelli fonoisolanti. Utilissimi per non disturbare il vicinato. Per saperne di più clicca qui.
Il mondo dei fonoassorbenti si divide in quattro categorie.
I pannelli fonoassorbenti correggono l’acustica di una stanza. Operano, quindi, sul rumore di un locale. É questo che li rende perfetti per insonorizzare ristoranti, bar, palestre, ecc.
Un progetto di insonorizzazione parte dall’utilizzo di almeno tre diversi materiali. Nel frattempo si predispongono quantità e posizionamento in funzione:
Ogni stanza è diversa e, di conseguenza, non esistono quantità fisse. Ecco perché consigliamo sempre di affidarsi ad esperti del settore.
Per svolgere bene il proprio lavoro, i materiali che compongono i pannelli devono essere spessi.
Se hai intenzione di dipingere i tuoi pannelli presta attenzione a come farlo. Non ostruire i pori a vista dell’onda sonora. Comprometteresti la capacità di assorbimento di frequenze alte.
Vogliamo sfatare alcune dicerie sull’insonorizzazione.
Tra le legende metropolitane troviamo anche altre credenze.
Richiedi i servizi tecnici di perparlare. Uno staff di professionisti ti fornirà assistenza e consulenza. Puoi contattarci inviando un email a info@perparlare.com oppure puoi compilare il form contatti che segue.